domenica 27 maggio 2012

DUE CALCI AL RAZZISMO

Siamo sempre in via Pasubio a Bologna, sempre il 28/04/2012.

Dal Garibaldi 2 di Calderara a via Pasubio

Dopo il corso per arbitri di cricket alla mattina, nel pomeriggio ecco il torneo di calcetto.

C'eravamo già stati nel 2010.

Stavolta la squadra, guidata da Alen, è meno forte, ma più giovane.

Foto di gruppo della squadra


L'iniziativa UISP è stata molto bella


Azione di gioco con tro i forti ABSIM con Alen in porta

Corso per arbitri di cricket

il 28 aprile 2012 siamo andati al corso di arbitri di cricket della UISP in via Pasubio a Bologna.

Ottima cosa perché propedeutica a un ben impostato campionato di cricket.

Nella foto Imran dibatte col professore, seduto in prima fila Sohail


Imran spiega una regola del cricket


nel mese di febbraio 2012 già Farooq aveva fatto un corso di arbitri UISP on line.

Così i nostri arbitri di cricket del Garibaldi 2 sono tre

domenica 1 aprile 2012

BASANT 2012

Evento organizzato all'interno della Settimana per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni 2012
Provincia di Bologna




Domenica 1 aprile 2012, dalle ore 15 alle 17

Centro sportivo Pederzini - Area verde condominiale Garibaldi 2, a Calderara di Reno (BO)


Il BASANT FESTIVAL è una tradizionale festa con gli aquiloni, nella Regione del Punjab tra India e Pakistan, all'inizio della Primavera.
Il gioco consiste nel far volare in alto il proprio e di tagliare in volo quelli degli altri.
Vince chi rimane da solo con l'aquilone in volo.

Gli aquiloni sono portati direttamente dal Pakistan e dall'India in Italia durante i viaggi al loro Paese di origine di alcuni migranti della nostra Associazione.
E' da sottolineare che, per motivi di "ordine pubblico", il governo pakistano ha vietato il gioco degli aquiloni e quindi negli ultimi mesi portare in Italia aquiloni da quelle regioni è particolarmente difficoltoso.


Chand in primo piano fa volare l'aquilone




Però qualcuno ci è riuscito anche quest'anno  a portarli.


E'  dal  2007  che  organizziamo  questa  festa,  due  volte all'anno.
All'inizio della Primavera e durante la Settimana Calderarese.


Nel  2011  l'abbiamo  organizzata anche durante la rassegna estiva, il
30/07/2011, in notturna.  Spettacolare!!!



Il  contesto  è  decisamente cambiato. Nel 2007 al Garibaldi 2 c'erano
grossissimi  problemi  di  ordine  pubblico  e questa iniziativa aveva
anche lo scopo di contrastare lo spazio alla malavita.

Ora non è più così, ma noi la organizziamo ancora perché è un gran bel
momento di aggregazione .

E  riteniamo  che  far  conoscere le tradizioni e i giochi delle varie
culture   presenti   sul   territorio   sia   un  antidoto  contro  la discriminazione il razzismo, questi sì ancora molto forti.


----------------------------------------------------------------

C'era un gran vento, ma ci siamo riusciti lo stesso


Alla prossima, il 02/06/2012, Settimana Calderarese

CARROM BOARD ALL'ECOFESTA 2012 DI CALDERARA

Ecofesta 2012, via Roma, Calderara di Reno.


E' una bella giornata di primavera (25/03/2012)


Noi ci siamo.


Ai tavoli di carrom board c'è sempre qualcuno.


Bici e carrom
http://www.bolognadue.it/carrom21.jpg



Pensionati di Calderara e migranti appena arrivati in Italia.


In primo piano Shahzad


Poca gente in piazza e alla parata.


Carrom board ok, ecofesta da rivedere

IMU: Tornano i fantasmi del Bologna


Al Sindaco di Calderara di Reno, Irene Priolo


Il/le sottoscritti/e residenti e/o proprietari/ie del condominio di via Garibaldi 2 a Calderara di Reno

Considerato che

  1. con delibera 95/2003 il Consiglio Comunale di Calderara di Reno ha approvato il PRU Garibaldi 2 e relativi accordi in cui si impegnava, tra le altre cose, ad attuare, nell'ambito della ristrutturazione delle parti comuni private, un procedimento di trasformazione dell'immobile da residence a condominio costituito da civili abitazioni, e precisamente un cambiamento di destinazione d'uso delle singole immobiliari consentendo il passaggio dalla classificazione catastale dei monolocali D2 residence ad A2 "civile abitazione";

  1. che nel corso degli anni una parte degli appartamenti del Garibaldi 2 è stata oggetto di variazione mentre un'altra no;

  1. che dall'anno d'imposta 2000 al quello 2011 il regolamento ICI di Calderara di Reno ha previsto l'equiparazione degli appartamenti e relative pertinenze classificati D2 ad abitazioni principali se abitati da residenti;

  1. che con l'entrata in vigore dell'IMU (imposta municipale unica) si rischia di tornare allo stato di incertezza precedente al 2000;

  1. che il 28/02/2012 il Consiglio Comunale di Calderara di Reno ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che sottolinea le problematicità derivanti dall'introduzione dell'IMU

Propongono che

  1. le variazioni catastali previste dal PRU vengano fatte al più presto, per evitare che ai proprietari del Garibaldi 2 vengano addossati oneri assurdi derivanti da una classificazione catastale da tempo senza senso e che si verifichino situazioni tali per cui nello stesso palazzo appartamenti della stessa tipologia si trovano ad avere tassazioni diverse

  1. in subordine venga mantenuta l'equiparazione ad abitazione principale

Istanza ai sensi dell’art. 8 dello Statuto Comunale

domenica 26 febbraio 2012

CONTRO IL GHIACCIO COL PUNTERUOLO DI AKRAM

E così anche giovedì 16 febbraio, quando la neve ha iniziato a scogliersi, eccoci nel parcheggio a rompere il ghiaccio.
Anche stavolta hanno partecipato una decina di persone.
Akram ha ideato un  originale punteruolo per rompere il ghiaccio




Ed eccoci all'opera sotto l'ormai decrepito murales


Ali Zahir col punteruolo di Akram

lunedì 13 febbraio 2012

I VOLONTARI SPALATORI

E' giovedì 09/02/2012. E' un giorno di tregua. Non nevica, c'è un po' di sole.


Con un po' di pazienza gli abitanti del Garibaldi 2 sono scesi nel parcheggio a togliere il ghiaccio.


Dei ben pagati operatori del PAS nessuna traccia.

Per loro è faticoso anche pulire la rampa di scale che porta al loro ufficio


Rifaremo presto lo sgombero del ghiaccio nei parcheggi.


Peccato che nè l'Ufficio tecnico comunale nè la Protezione Civile abbiamo dei picconi.


La Protezione Civile ci ha messo a disposizione un aggeggio che è sempre meglio di niente.


La buona volontà non manca, l'impegno dei volontari dell'Associazione in questi giorni di neve è stato notevole.

Picconi mancanti a parte c'è da riconoscere che l'amministrazione di Calderara ha ben gestito l'emergenza neve.


E che il Garibaldi 2 sia molto migliorato lo si è visto anche in questi giorni.


Negli anni del degrado, quando c'era la neve nessuno spalava.







Invece quest'anno eccoci qua