sabato 29 luglio 2006

ANCORA REGOLAMENTO DI CONTI ALL’EX BOLOGNA DUE


 


Oggi 29 luglio 2006, ore 04,30 


Sento bussare alla porta, mi affaccio e vedo bruciare l’appartamento 217, già interessato da un primo incendio la mattina del 25 luglio 


Con altri residenti interveniamo con gli estintori e riusciamo a sedare un po’ le fiamme, in attesa dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri che intervengono in seguito 


Sono minuti di panico. Dalle case, in piena notte escono decine famiglie con bambini 


Alla fine, oltre all’appartamento bruciato sono stati danneggiati i due appartamenti sovrastanti e quello sottostante, abitati da famiglie di lavoratori immigrati regolari, anche proprietari 


Anche il mio appartamento è stato lievemente danneggiato e ho già sporto denuncia ai carabinieri di Calderara 


Anche questo episodio si inquadra nel regolamento di conti che ormai va avanti da settimane. 


Visto il ripetersi di questi episodi pericolosissimi per la sicurezza dei residenti,  torniamo a chiedere con forza un presidio accurato dell’area del palazzo, per allontanare questi pazzi delinquenti 



incendio al 217 del 29/&



L’impressione è che diversi appartamenti (una decina) siano lasciati abbandonati a se stessi e che i proprietari di questi appartamenti non li gestiscano come si dovrebbe, sfrattando e allontanando chi abita abusivamente. 


Gli abitanti e i proprietari del Garibaldi 2, con l’amministrazione comunale di Calderara di Reno, hanno ormai avviato il piano di riqualificazione dell’area del palazzo. 


In questo contesto, in cui verranno aperti i cantieri della ristrutturazione, per la sicurezza degli abitanti e dello stesso cantiere, le sacche di degrado che si stanno formando vanno rimosse con interventi mirati e efficaci.


  


ANGELO RIZZI PRESIDENTE DELL’


ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


 


 


 


martedì 25 luglio 2006

RISSE E INCENDI ALL’EX BOLOGNA DUE


 


All’ex Bologna 2, negli ultimi mesi, purtroppo, è aumentato di nuovo il numero degli appartamenti caduti in mano a gente sospetta.  


Nelle ultime settimane giorno e notte   all’ex Bologna 2  sono caratterizzati da urla, risse, spaccio di droga, ricettazione 


Il numero dei malavitosi presenti aumenta giorno dopo giorno 


In un simile contesto, come era facile immaginare, la situazione è adesso degenerata. 


Già la sera del 9 luglio c’è stato una rissa con tanto  di accoltellamento e due feriti 


Sabato 22 luglio, verso le 12,30, sono stato personalmente testimone di una ‘caccia all’uomo’, che aveva come protagonisti almeno una decine di persone.


Come ho riferito ai Carabinieri, quella ‘caccia all’uomo’ era sicuramente da inserire nell’ambito di un regolamento di conti per spaccio di droga 


Il fatto più grave la notte appena trascorsa: verso le ore 5,00,  la porta dell’appartamento 217 è stata incendiata, il fumo diffusosi ha seminato il panico e ha fatto correre gravi rischi agli abitanti del palazzo. 


Temiamo che questi fatti possano proseguire, quindi chiediamo un’attenta sorveglianza da parte delle forze dell’ordine che serva a prevenire questi fatti e allentare la morsa che le bande di malavitosi stanno stringendo attorno al nostro palazzo. 


L’impressione è che diversi appartamenti (una decina) siano lasciati abbandonati a se stessi e che i proprietari di questi appartamenti non li gestiscano come si dovrebbe, sfrattando e allontanando chi abita abusivamente. 


Gli abitanti e i proprietari del Garibaldi 2, con l’amministrazione comunale di Calderara di Reno, hanno ormai avviato il piano di riqualificazione dell’area del palazzo. 


In questo contesto, in cui verranno aperti i cantieri della ristrutturazione, per la sicurezza degli abitanti e dello stesso cantiere, le sacche di degrado che si stanno formando vanno rimosse con interventi mirati e efficaci.


 


ANGELO RIZZI PRESIDENTE DELL’


ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


 


 


 


 

RISSE E INCENDI ALL’EX BOLOGNA DUE


 


All’ex Bologna 2, negli ultimi mesi, purtroppo, è aumentato di nuovo il numero degli appartamenti caduti in mano a gente sospetta.  


Nelle ultime settimane giorno e notte   all’ex Bologna 2  sono caratterizzati da urla, risse, spaccio di droga, ricettazione 


Il numero dei malavitosi presenti aumenta giorno dopo giorno 


In un simile contesto, come era facile immaginare, la situazione è adesso degenerata. 


Già la sera del 9 luglio c’è stato una rissa con tanto  di accoltellamento e due feriti 


Sabato 22 luglio, verso le 12,30, sono stato personalmente testimone di una ‘caccia all’uomo’, che aveva come protagonisti almeno una decine di persone.


Come ho riferito ai Carabinieri, quella ‘caccia all’uomo’ era sicuramente da inserire nell’ambito di un regolamento di conti per spaccio di droga 


Il fatto più grave la notte appena trascorsa: verso le ore 5,00,  la porta dell’appartamento 217 è stata incendiata, il fumo diffusosi ha seminato il panico e ha fatto correre gravi rischi agli abitanti del palazzo. 



incendio al 217



Temiamo che questi fatti possano proseguire, quindi chiediamo un’attenta sorveglianza da parte delle forze dell’ordine che serva a prevenire questi fatti e allentare la morsa che le bande di malavitosi stanno stringendo attorno al nostro palazzo. 


L’impressione è che diversi appartamenti (una decina) siano lasciati abbandonati a se stessi e che i proprietari di questi appartamenti non li gestiscano come si dovrebbe, sfrattando e allontanando chi abita abusivamente. 


Gli abitanti e i proprietari del Garibaldi 2, con l’amministrazione comunale di Calderara di Reno, hanno ormai avviato il piano di riqualificazione dell’area del palazzo. 


In questo contesto, in cui verranno aperti i cantieri della ristrutturazione, per la sicurezza degli abitanti e dello stesso cantiere, le sacche di degrado che si stanno formando vanno rimosse con interventi mirati e efficaci.


 


ANGELO RIZZI PRESIDENTE DELL’


ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


 


 


 


lunedì 10 luglio 2006

TORNA LA DROGA, RICOMPAIONO I COLTELLI

Archiviata la settimana calderarese, archiviata l'assemblea di condominio, mentre gli abitanti del Garibaldi 2 proseguono il loro cammino verso il recupero dello stabile


un gruppo di spacciatori e ricettatori sta diventando sempre più numeroso e agguerrito. Dopo alcuni segnali preoccupanti dei giorni precedenti (minacce, schiamazzi, lanci di oggetti, ...) si è arrivati al fatto più grave:


nel tardo pomeriggio di domenica 9 luglio, una rissa degenerata in coltellate ha sporcato di sangue i parcheggi.


Ad alto rischio è anche la situazione nell'area verde, ove la 'collinetta' di terra e rusco, che doveva essere rimossa un anno fa, è diventata un nascondiglio di droga e refurtiva ed alto è il rischio di incendi, anche per il comportamento incosciente e incivile di chi accende fuochi e butta immondizia


Abbiamo scritto un'istanza al Sindaco di Calderara per sollecitare la rimozione della collinetta, come d'accordo da tempo con i competenti uffici comunale (rimozione mai avvenuta)


Per quanto riguarda l'agguerrito gruppo di spacciatori continuaiamo a tenerlo d'occhio, ma occorrono interventi incisivi e mirati delle forze dell'ordine


 

domenica 28 maggio 2006

TUTTI I COLORI DEL MOND0

Sono partite alla grande le nostre iniziative nell'ambito della Settimana Calderarese.


Il torneo di cricket è stato vinto dalla squadra pakistana, dopo una combattuta finale con lo Srilanka (94 a 87)


Il torneo di Wallyball è stato dalla squadra di Calderara contro Crevalcore Ad assistere ai tornei ha partecipato un folto pubblico


Gli spettacoli Micro M-Hondes (Tarantella, Burattini, Racconti, Famiglia Vagalume) hanno coinvolto gli abitanti in serate di rottura della monotonia e dell'isolamento


Nei prossimi giorni continuiamo con


CONCERTO

LANKANS (Srilanka)

Giovedì 1 giugno ore 21,00 Piazza Marconi, Calderara di Reno

----------------------

VIDEO E/O NARRAZIONI

Venerdì 2 giugno ore 20,30

Spazi condominiali Garibaldi 2

--------------------------------------------------

MOSTRA FOTOGRAFICA

“Dal degrado alla rinascita”

Venerdì 2 giugno – Sabato 3 giugno, ore 10-23


Spazi condominiali Garibaldi 2

 


PREMIAZIONE TORNEI – FESTA CONCLUSIVA

Sabato 3 giugno ore 20,30


Spazi condominiali Garibaldi 2


 

mercoledì 24 maggio 2006

TUTTI I COLORI DEL MONDO 2006

TUTTI I COLORI DEL MONDO

ALL’EX BOLOGNA DUE

 

Nell’ambito della settimana calderarese 2006, tradizionale sagra del Comune di Calderara di Reno,

proponiamo una rassegna quest’anno intitolata TUTTI I COLORI DEL MONDO 

Le finalità che ci proponiamo  sono tre:

 -         l’interazione tra Garibaldi 2 e resto del territorio. L’ex Bologna 2 è parte integrante e viva del territorio calderarese. Per questo, accanto alle iniziative negli spazi condominiali del Garibaldi 2, proponiamo un concerto nella centrale Piazza Marconi. Riteniamo che la conoscenza reciproca sia lo strumento migliore per superare la diffidenze e i pregiudizi 

-         la valorizzazione degli sport, della musica e, in genere, della cultura dei cittadini migranti. 

-         Far conoscere la storia dell’ex Bologna 2, non solo per la sua cronaca nera, ma anche i suoi momenti positivi di aggregazione. 

Questa rassegna non è un evento a se stante. Ci attiveremo affinché queste iniziative sportive e musicali si inseriscano stabilmente nel tessuto sociale calderararese, arricchendolo. 

Nonostante all’ex Bologna 2 ci siano ancora forti sacche di degrado che periodicamente esplodono in gravi episodi di cronaca nera, il percorso di recupero sociale e urbanistico dell’area è avviato. 

Ringraziamo tutti i cittadini e le imprese che hanno contribuito alla riuscita di queste iniziative. Sentiamo che cresce la fiducia nel percorso che stiamo facendo. 

Invitiamo tutti i cittadini e gli amministratori a partecipare attivamente agli eventi proposti. 

Cittadini, amministrazioni pubbliche, forze dell’ordine devono tutti muoversi in una sola direzione: il Garibaldi 2 deve essere definitivamente tolto al degrado e alla malavita e diventare di tutti i cittadini.

 

PROGRAMMA

 

TORNEI SPORTIVI

 

3° torneo multietnico di Cricket

Sabato 27 maggio, domenica 28 maggio

Dalle ore 17,00 alle 21,00

Centro sportivo Pederzini di via Garibaldi 2 

1° torneo multietnico di Wally-bal

Sabato 27 maggio, domenica 28 maggio

Dalle ore 17,00 alle 21,00

Spazi condominiali Garibaldi 2


 


CONCERTO

LANKANS (Srilanka)

Giovedì 1 giugno ore 21,00 Piazza Marconi, Calderara di Reno

----------------------

VIDEO E/O NARRAZIONI

Venerdì 2 giugno ore 20,30

Spazi condominiali Garibaldi 2

--------------------------------------------------

MOSTRA FOTOGRAFICA

“Dal degrado alla rinascita”

Venerdì 2 giugno – Sabato 3 giugno, ore 10-23


Spazi condominiali Garibaldi 2

 


PREMIAZIONE TORNEI – FESTA CONCLUSIVA

Sabato 3 giugno ore 20,30


Spazi condominiali Garibaldi 2


 

 

ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2

 

NELL'INTERESSE DI TUTTI

La sera del 23 maggio abbiamo partecipato ad un'assemblea pubblica organizzata dal Partito dei Democratici di Sinistra di Calderara, dal tema 'Garibaldi 2'. L'assemblea ha avuto anche toni accesi, per causa del .... di turno, ma alla fine è stata costruttiva. Il testo qua sotto, già discusso nel nostro direttivo è stato consegnato agli organizzatori della serata

--------------------------

PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL GARIBALDI 2

NELL’INTERESSE DI TUTTI

 

 

Sono passati tre anni dalla firma degli accordi di programma del Piano di Riqualificazione del Garibaldi 2.

Più volte abbiamo scritto a Sindaco, assessori e tecnici del Comune di Calderara di Reno per sollecitarli a rispettare gli accordi firmati. Ci sono stati, in risposta, solo ritardi e continui rinvii 

Per noi rimangono questi punti fermi: 

-         i lavori devono cominciare dai condòmini privati e finire con quelli del Comune 

-         i costi a carico dei proprietari privati non devono aumentare 

-         bisogna ridiscutere l’impianto di riscaldamento proposto dal Comune a suo tempo: abbiamo più volte detto e scritto che non vogliamo il riscaldamento elettrico ma quello autonomo a gas metano

 

Come sempre siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità, ma vogliamo che il confronto tra noi, il Comune di Calderara e la Società Sviluppo Calderara debba iniziare in Assemblee pubbliche, aperte a tutti i cittadini.  

Siamo contrari alle convocazioni fatte singolarmente. 

Vogliamo che il piano di riqualificazione vada avanti davvero, nell’interesse di tutti e non a danno e sulle spalle degli abitanti e dei proprietari del Garibaldi 2. 

ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA

 DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


-----------------------------------------------------


 PENTRU RECALIFICAREA GARIBALDI 2

                                  IN INTERESUL TUTUROR


    Au trecut trei ani de la semnàtura privind acordurile programului

    Planul de Recalificare Garibaldi 2.

    De mai multe ori noi am scris, Primarului,consilierilor si responsabilor

    tehnici si comunei Calderara di Reno pentru a le solicita respectarea

    acordurilor semnate.Ca ràspunsuri am primit ìntàrzieri si amìnàri.  

    Pentru noi ràmìn neclare urmàtoarele puncte: 

     -lucàrile trebuiesc ìncepute cu apartamentele private si sfàrsite cu cele

      comunale     

    -preturile,ìn sarcina proprietarilor privati nu trebuiesc màrite 

    -trebuie sà rediscutàm faptul cà noi am solicitat de nenumàrate ori,

     centrala termicà functionatà cu gaz metan si nicidecum electricà 

    Cum noi ne asumàm responsabilitatea,vrem sà confruntàm ìnpreunà;

    propietarilor,Adimistratia comunalà si Asociatia Dezvoltarea Calderara,

    ìn sedintà publicà.

     Nu suntem deacord cu convocàrile fàcute ìn modul singular.

    Vrem ca planul de recalificare sà functioneze ìn interesul tuturor si nu

     ìn detrimentul chiriasilor si propietarilor din Garibaldi 2.  

  ASOCIATIA PENTRU ARIEI DIN VIA GARIBALDI 2