venerdì 3 aprile 2009

GLI SPACCIATORI RIATTACCANO

VANDALISMI CONTRO L'IMPIANTO ELETTRICO




Nella notte tra l'1 e il 2 aprile alcunicresidenti del Garibaldi 2, che tornavano a casa dopo il turno notturno di facchinaggio al SDA di Sala Bolognese, sono stati bloccati e minacciati da un gruppo di spacciatori che bivaccavano sotto la scala A del palazzo.



Dopo uno 'scambio di opinioni', gli spacciatori si sono accaniti contro l'impianto elettrico condominiale, lasciando al buio diverse famiglie e costringendo a interventi d'emergenza l'ENEL e alcuni condòmini.



Il fatto è molto grave, anche perché temiano una escalation, come successo in casi analoghi.



Deve quindi essere rafforzata la vigilanza e l'attenzione da parte dei residenti e delle forze dell'ordine.



Va dato atto che dopo l'arresto, avvenuto circa un mese fa, di un noto boss dello spaccio che da anni operava nel palazzo e che era passato indenne anche attraverso le vicende della primavera-autunno 2007,

i giri malavitosi nell'area sono sensibilmente diminuiti.



Dobbiamo continuare così, togliendo sempre più spazio ai malavitosi, impedendo loro di rialzare la cresta

lunedì 30 marzo 2009

QASIM VICEPRESIDENTE PROVINCIALE

QASIM VICEPRESIDENTE PROVINCIALE

BUON LAVORO







Oggi 30 marzo 2009 Syed Qasim Abbas è stato eletto Vicepresidente del Consiglio Provinciale degli stranieri.



Era diventato Consigliere con le elezioni generali del 2 dicembre 2007, stravincendo a Calderara.





E' una novità nel panorama della politica bolognese.



  Lavora ottimamente nella nostra Associazione ed è costante punto di riferimento per i cittadini immigrati del territorio e non solo.



Siamo più che convinti che continuerà a lavorare bene.



La sua elezione a Vicepresidente Provinciale, assieme alla nostra firma sul piano triennale per la salute ed il benessere sono la conferma che la nostra Associazione sta facendo bene e l'esperienza del Garibaldi 2 è un esempio per tutta la Provincia di Bologna,  se non oltre.



Bravissimo Qasim




Qasim vicepresidente





Nella foto, scattata nella seduta del Consiglio provinciale del 27 marzo 2009, Qasim, sorridente, è in alto a sinistra, vicino a Shabir e dietro a Bouchaib

lunedì 23 marzo 2009

BASANT FESTIVAL OK

LA PRIMA VOLTA DEL BASANT A CALDERARA





In coincidenza dell'arrivo della Primavera, anche a Calderara abbiamo festeggiato con la BATTAGLIA DEGLI AQUILONI.



In poco tempo la maggior parte degli aquiloni è stata fatta volare via
.



Nelle foto YASRAB che mostra un aquilone salvato su un albero e il volo di un aquilone che incrocia quello di un aereo





aquilone e aereo







Yasrab e l'aquilone

BASANT FESTIVAL OK

IL PRIMO BASANT A CALDERARA






In coincidenza con l'arrivo della Primavera, anche a Calderara abbiamo festeggiato con la BATTAGLIA DEGLI AQUILONI.



In poco tempo la gran parte degli aquiloni era stata fatta volare via.




Nella foto YASRAB mentre mostra un aquilone 'salvato' dopo che si era impigliato in un albero e il volo di un aquilone che incrocia quello di un aereo









Yasrab con l'aquilone









yasrab e l'aquilone salvato

martedì 17 marzo 2009

BASANT FESTIVAL






BASANT FESTIVAL


AQUILONI


IN VOLO


 


aquiloni in volo





Domenica 22 marzo 2009, o re 15,00


Centro sportivo Pederzini di via Garibaldi





La festa del Basant è una tradizione della Regione del Punjab tra India e Pakistan, all'inizio della Primavera

sabato 14 febbraio 2009

ROTTURA TUBO DELL'ACQUA


Sabato 24 gennaio verso le 22,00 si è rotto un grosso tubo dell'acqua sulla via Garibaldi a Calderara.




Il Garibaldi 2, abitato da più di 300 persone, è rimasto senz'acqua come tutta la zona circostante




Abbiamo subito visto dove era la rottura e avvisato il pronto intervento Hera.




La rottura era grossa e in profondità, ma c'è da dire che l'intervento è stato rapido, nonostante la pioggia e la giornata festiva.





Il pronto intervento Hera all'opera




Sono stati messi a disposizione i sacchetti con l'acqua potabile e un'autobotte.



I sacchetti dell'acqua




Alle 14,30 la fornitura dell'acqua è stata riattivata




I tecnici ci hanno riferito che si trattava di un tubo vecchio di decine di anni.




Autobotte





Ringraziamo chi è prontamente intervenuto per risolvere la situazione e ridurre il disagio

venerdì 9 gennaio 2009

ANCORA VANDALISMI E SPACCIO

ANCORA SPACCIO E VANDALISMI ALL'EX BOLOGNA DUE








Gli spacciatori che infestano il Garibaldi 2 a Calderara sono tornati pesantemente all'attacco:



nelle scorse settimane sono riprese le risse, legate a questioni relative allo spartimento di soldi e droga, le urla sulle scale e sotto i portici, anche di notte, con contorno di bottiglie rotte e rusco lanciato ovunque

Ci sono stati vandalismi contro le pensiline del bus sulla via Garibaldi



Negli ultimi giorni gli spacciatori hanno iniziato a danneggiare le nuove cassette postali dei residenti




Baracche rotte




La sera di giovedì 08 gennaio 2009, verso le 18,00 hanno divelto le cassette postali all'ingresso della scala A e poi hanno infranto i vetri dello sportello informativo comunale.




Cassette rotte




Il disagio arrecato è grande, perché la perdita della corrispondenza può provocare gravi danni alle famiglie residenti.



I danni arrecati allo sportello informativo sono un'ulteriore sfida al Piano di Riqualificazione



E' evidente che agli spacciatori non piace che ci sia qualcosa che funzioni; rompono per sfidare e provare a ribadire il loro controllo del territorio



Temiano che in seguito passino a rompere le auto o altri beni, cosa già successa in passato.



Raccogliamo la sfida e ribadiamo agli spacciatori che

per loro non ci deve essere spazio nel Piano di riqualificazione,

che le famiglie che li appoggiano devono essere escluse dalla riqualificazione



Abbiamo già contattato i Carabinieri per denunciare l'accaduto



Siamo pronti ad organizzare con l'amministrazione comunale iniziative contro questi gravi episodi



Sollecitiamo la rapida costruzione della nuova caserma dei carabinieri, da collocare nei pressi del Garibaldi 2



Adesso che la riqualificazione è cominciata, non ci faremo ricacciare indietro