domenica 7 gennaio 2007

PRIME PULIZIE CONDOMINIALI 2007

La mattina del 07 gennaio almeno una trentina di persone hanno ripulito il nostro condominio


Queste pulizie sono state una grande risposta agli atti teppistici della banda di spacciatori.


Anche la sporcizia è per la maggior parte prodotta volontariamente dagli spacciatori che lanciano oggetti dagli appartamenti in cui sono rifugiati o abbandonano sacchi e bottiglie sotto il portico, nei parcheggi e nelle aree verdi.


Gli spaccia hanno capito l'aria che tirava e sono rimasti in disparte


pulizie condominiali gennaio 2007


 


PULIZIE CONDOMINIALI


A tutti gli abitanti del Condominio Garibaldi 2


Nel 2004, nel 2005 e nel 2006 in tanti abbiamo più volte pulito il condominio.


Adesso dobbiamo ripulirlo perché ci sono di nuovo rifiuti abbandonati dappertutto, che fanno aumentare topi, scarafaggi e rischi di malattie.


Ci piace vivere con scale, corridoi, portici, cortili, prato e garages puliti.


Vogliamo vivere in luogo pulito


Per ripulire il condominio


troviamoci tutti nell’atrio a piano terra


DOMENICA MATTINA


07 gennaio 2007, ore 9,00


Portiamo scope, guanti, sacchetti, rastrelli e ogni altra cosa che può servire a pulire.





Anche il materiale ingombrante (lavatrici, materassi, divani, boiler, ecc.) che si trova ora nel parcheggio ovest va portato sulla via Garibaldi!!!


VOLONTARI PER IL CONDOMINIO PULITO

giovedì 28 dicembre 2006

RAID DEGLI SPACCIATORI CONTRO LE AUTO IN SOSTA

 RAID CONTRO LE AUTO IN SOSTA


ALL'EX BOLOGNA DUE





Parcheggio via Garibaldi2, ore 23,00 circa del 27 – 12 - 2006Sono state danneggiate con lanci di bottiglie, sassi e di un estintore una decina di auto in sosta.


GLI AUTORI SONO STATI


I SOLITI SPACCIATORI BASTARDI DELINQUENTI


 


auto rotte 27 12 2006




Solo pochi giorni fa abbiamo inviato la sottostante lettera alla Prefettura, alla Procura e al Comune di Calderara di Reno, senza avere purtroppo riscontro


---------------------------------------------


In data 04/08/2006 e 13/11/2006 già segnalavamo ai Vostri uffici la grave situazione di ordine pubblico che si è venuta a creare nel condominio di via Garibaldi 2 ( ex Bologna Due) di Calderara di Reno


(lettere allegate alla presente)


Ricordiamo che il palazzo è abitato da quasi 600 persone, tra cui decine di bambini, che non c’entrano niente con la malavita, e vogliono vivere serenamente.


Nei prossimi mesi apriranno i cantieri della ristrutturazione del palazzo, nei quali è direttamente coinvolta la stessa prefettura, per la collocazione della nuova caserma dei Carabinieri all’interno del condominio, cantieri che dovranno operare nella massima sicurezza





Dopo essersi per settimane scontrate con risse e cacce all'uomo, le bande di spacciatori presenti si sono alleate e stanno condizionando pesantemente la vita del condominio:







  • altri due incendi in appartamenti il 06/10/06 e il 21/11/06 con gravi danni agli appartamenti vicini




  • continui danni alle moto e alle auto sia parcheggiate che in transito, con lanci di bottiglie, sassi, sbarre di ferro;




  • furti e occupazioni abusive di appartamenti;




  • intimidazioni e minacce; per es. il 15/10 alcuni membri della nostra associazione, mentre erano nei pressi dello sportello informativo comunale per l'organizzazione di un corso di italiano per stranieri, sono stati circondati e minacciati da una decina di spacciatori armati di bottiglie




  • danneggiamenti agli impianti condominiali quali l'ascensore e gli impianti elettrici







Gli episodi criminosi di questo genere a nostra conoscenza sono numerosi, molti non denunciati per paura di ritorsioni, e il clima di intimidazione è pesante.


 


auto rotto




Gli attuali servizi delle forze dell'ordine non stanno dando i frutti sperati e


per questo chiediamo che




  • Vengano ricalibrati gli interventi delle pattuglie predisposte, coprendo orari e giorni in cui la banda di spacciatori è più attiva




  • Venga definitivamente neutralizzata l'organizzazione che rifornisce di droga gli spacciatori che frequentano l'area del nostro condominio




giovedì 21 dicembre 2006

terza lettera alla Prefettura

 

AL PREFETTO DI BOLOGNA, VINCENZO GRIMALDI


AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI BOLOGNA, ENRICO DI NICOLA





E p. c. AL SINDACO DI CALDERARA DI RENO, MATTEO PRINCIPE





In data 04/08/2006 e 13/11/2006 già segnalavamo ai Vostri uffici la grave situazione di ordine pubblico che si è venuta a creare nel condominio di via Garibaldi 2 ( ex Bologna Due) di Calderara di Reno


(lettere allegate alla presente)


Ricordiamo che il palazzo è abitato da quasi 600 persone, tra cui decine di bambini, che non c’entrano niente con la malavita, e vogliono vivere serenamente.


Nei prossimi mesi apriranno i cantieri della ristrutturazione del palazzo, nei quali è direttamente coinvolta la stessa prefettura, per la collocazione della nuova caserma dei Carabinieri all’interno del condominio, cantieri che dovranno operare nella massima sicurezza





Dopo essersi per settimane scontrate con risse e cacce all'uomo, le bande di spacciatori presenti si sono alleate e stanno condizionando pesantemente la vita del condominio:







  • altri due incendi in appartamenti il 06/10/06 e il 21/11/06 con gravi danni agli appartamenti vicini




  • continui danni alle moto e alle auto sia parcheggiate che in transito, con lanci di bottiglie, sassi, sbarre di ferro;




  • furti e occupazioni abusive di appartamenti;




  • intimidazioni e minacce; per es. il 15/10 alcuni membri della nostra associazione, mentre erano nei pressi dello sportello informativo comunale per l'organizzazione di un corso di italiano per stranieri, sono stati circondati e minacciati da una decina di spacciatori armati di bottiglie




  • danneggiamenti agli impianti condominiali quali l'ascensore e gli impianti elettrici







Gli episodi criminosi di questo genere a nostra conoscenza sono numerosi, molti non denunciati per paura di ritorsioni, e il clima di intimidazione è pesante.





Gli attuali servizi delle forze dell'ordine non stanno dando i frutti sperati e


per questo chiediamo che







  • Vengano ricalibrati gli interventi delle pattuglie predisposte, coprendo orari e giorni in cui la banda di spacciatori è più attiva




  • Venga definitivamente neutralizzata l'organizzazione che rifornisce di droga gli spacciatori che frequentano l'area del nostro condominio







Angelo Rizzi, Presidente dell’


ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


Calderara di Reno, 18 dicembre 2006



terza lettera alla Prefettura


 





 

 


 





 

sabato 25 novembre 2006

IL GIALLO DELL'INSEGNA

Gli operatori dello sportello informativo hanno  ben pensato, tra le altre cose, di mettere un'insegna.


Non male come idea. Sopra c'è scritto SPORTELLO INFORMATIVO


L''insegna cade a terra il 10 novembre, pochi giorni dopo essere stata messa su.


rottura insegna


 


Rimontata dopo una decina di giorni, cade di nuovo il 25 novembre.


 


rottura baracca


Secondo voi, cade da sola?


Gli operatori dello sportello non sanno montare le insegne oppure c'è qualche teppista, magari qualcuno degli spacciatori che la rompe?


 


Nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2006 degli ignoti aveva rotto le maniglie dei  due container dello sportello informativo



Nel pomeriggio del 15 ottobre una decina di spacciatori, armati di bottiglie, hanno circondato e minacciato alcuni membri della nostra associazione, che si trovavano nei pressi dello sportello informativo per l'organizzazione di un corso di italiano per migranti.


Gli spacciatori rivendicavano che loro vendono la roba qui  e si lamentavano che qualcuno aveva chiamato i carabinieri.



In un contesto del genere, cosa pensare?

DIVIETO DI GATTO

Nel frattempo, noncuranti di quello che succede intorno, beati loro, gli impegnatissimi operatori dello sportello informativo hanno ben pensato di istituire un nuovo divieto:


DIVIETO DI GATTO


Divieto di gatto


 


Una complicata analisi sociologica li ha portati a questa opera.


COMPLIMENTI


 


 

INCENDIO AL 625

Martedì 21 novembre, in mattinata, alcuni abitanti hanno chiamato i Vigili del Fuoco perché stava bruciando l'appartamento 625


Nelle ultime settimane per andare a dormirci dentro, entravano dalla finestra!!!


Il proprietario è stato avvisato anche dall'amministratore del condominio, ma non ha preso provvedimenti utili.


Come in occasione dell'incendio al 227 il 06 ottobre, la superficialità e il menefreghismo della proprietà dell'appartamento sono stati concausa di quello che è accaduto


Chi abitava in quell'appartamento? Domanda retorica. Spacciatori? Pregiudicati?



bruciato il 625


 


Dopo qualche giorno, l'appartamento ha ancora la porta aperta. Non è difficile prevedere altri guai, se continuerà il menefreghismo del proprietario che dovrebbe intervenire

martedì 14 novembre 2006

LETTERA CONTRO SPACCIATORI

 

AL PREFETTO DI BOLOGNA, VINCENZO GRIMALDI


AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI BOLOGNA, ENRICO DI NICOLA


E p. c. AL SINDACO DI CALDERARA DI RENO, MATTEO PRINCIPE


In data 04/08/2006 già segnalavamo ai Vostri uffici la grave situazione di ordine pubblico che si è venuta a creare nel condominio di via Garibaldi ( ex Bologna Due) di Calderara di Reno


(lettera allegata alla presente)


Ricordiamo che il palazzo è abitato da quasi 600 persone, tra cui decine di bambini, che non c’entrano niente con la malavita, e vogliono vivere serenamente.


Nei prossimi mesi apriranno i cantieri della ristrutturazione del palazzo, nei quali è direttamente coinvolta la stessa prefettura, per la collocazione della nuova caserma dei Carabinieri all’interno del condominio, cantieri che dovranno operare nella massima sicurezza.


Dopo essersi per settimane scontrate con risse e cacce all'uomo, le bande di spacciatori presenti si sono alleate e stanno condizionando pesantemente la vita del condominio:




  • un altro incendio di appartamento il 06/10 con gravi danni agli appartamenti vicini



  • continui danni alle moto e alle auto sia parcheggiate che in transito, con lanci di bottiglie, sassi, sbarre di ferro;




  • intimidazioni e minacce; per es. il 15/10 alcuni membri della nostra associazione, mentre erano nei pressi dello sportello informativo comunale per l'organizzazione di un corso di italiano per stranieri, sono stati circondati e minacciati da una decina di spacciatori armati di bottiglie;




  • danneggiamenti agli impianti condominiali quali l'ascensore e gli impianti elettrici;




Gli episodi criminosi di questo genere a nostra conoscenza sono numerosi, molti non denunciati per paura di ritorsioni, e il clima di intimidazione è pesante.


E' vero che da fine agosto i servizi straordinari dei Carabinieri sono visibili e stanno iniziando a dare risultati, ma non ancora risolutivi


Per questo chiediamo che:




  • Vengano ricalibrati gli interventi delle pattuglie predisposte, coprendo orari e giorni in cui la banda di spacciatori è più attiva;



  • Venga definitivamente neutralizzata l'organizzazione che rifornisce di droga gli spacciatori che frequentano l'area del nostro condominio;




Angelo Rizzi, Presidente dell’


ASSOCIAZIONE PER LA RINASCITA DELL’AREA DI VIA GARIBALDI 2


Calderara di Reno, 13 novembre 2006



lettera a prefetto novembre 206